1- Mio fratello aveva undici anni, due più di me, quando ci beccammo quella malattia orribile. Nessuno seppe mai chi avesse contagiato l’altro perché la prendemmo praticamente insieme. La malattia aveva un nome ridicolo. SiContinua a Leggere
Mese: Maggio 2017
Sé Vedèm
“Dammene uno,” arriveranno a dire, comprando le bestie. Perché la vita sarà troppo lunga e le ragioni per piangere troppo poche. “Uno che regga un paio di mesi,” aggiungeranno riferendosi alla vita delle bestie. PerchéContinua a Leggere
Il segreto della marchesa Gallo
La Marchesa Gallo era bella e triste. La pelle bianca, i capelli e gli occhi neri. Le sue labbra sottili non sorridevano mai. Qualche volta si sollevavano un poco, ma tornavano subito indietro, forse perContinua a Leggere
Lindo
Finito di lavorare vado in enoteca da Franco, dove si rivede ciò che resta della vecchia banda. Mi chiamano Lindo, mi sfottono perché dico sempre che voglio ripulirmi, che voglio tornare dalla mia famiglia, cheContinua a Leggere
Spugna
Avevano trovato un monolocale all’ultimo piano di un vecchio edificio. Era piccolo, stretto ma luminoso. E a loro era sembrato grande a sufficienza. Dopo aver firmato il contratto e pagato il primo acconto si eranoContinua a Leggere
Pollo aglodolce Signole?
Le lanterne ondeggiano dolcemente, fluide e sensuali, sulla schiena nuda di Xue. La ghirlanda di globi rossi danza con lei dalla spalla sinistra al fianco destro, mossa dal vento della pelle sulla quale sono impresseContinua a Leggere
Dove muoiono le lanterne
A Torino il cielo era grigio scuro e le nuvole, non sapendo se portare pioggia o neve, nel dubbio lasciarono cadere tutte e due. Che non fosse la serata adatta per accendere delle lanterne l’avevamoContinua a Leggere
Solo un bagliore distante
Ricordati di lasciare sempre una luce accesa. Era tutto lì, racchiuso in una frase incisa sulla lapide di un cimitero. Da bambini Elisa e Diego facevano ogni sera lo stesso gioco. Erano nati aContinua a Leggere
Grappoli
Carlo prende un gomitolo grigio e un ago dalla scatola dei biscotti, da tempo destinata all’arte del cucito da sotto il letto della madre. In cucina, il nonno, un po’ grinzoso e un po’ rarefatto,Continua a Leggere